Sistemi di Raccolta Stradale
I Comuni interessati dal sistema di raccolta stradale:
- Challand-Saint-Victor;
- Challand-Saint-Anselme;
- Brusson;
- Ayas;
- Arnad, Issogne, Verrès, Champdepraz e Montjovet, limitatamente alle Frazioni non interessate dal sistema “porta a porta”;
Tipologie di rifiuti raccolti con il sistema stradale:
- indifferenziati;
- multimateriale;
- vetro;
- carta;
- cartone;
- farmaci, mediante contenitori dislocati in prevalenza nei pressi delle farmacie, degli ambulatori medici e dei consultori;
- pile e batterie, mediante contenitori dislocati su tutto il territorio comunale;
- indumenti, mediante contenitori gestiti direttamente da organismi pastorali quali la Caritas Italiana e associazioni laiche quali l’Umanitaria Padana Onlus;
Cosa è cambiato:
A partire dal 1° giugno 2015 è stata effettuata una nuova riorganizzazione della raccolta stradale. I cassonetti mantenuti raccolgono sempre le quattro tipologie principali di rifiuti: indifferenziata (bidone verde), multimateriale (bidone bianco), vetro (bidone rosso) e carta (bidone giallo).
- Contenitori interrati nel Comune di Ayas:
Il Piano di riorganizzazione del servizio di raccolta e trasporto rifiuti ha previsto il posizionamento nel Comune di Ayas di n. 38 contenitori semi-interrati, aventi capacità 3 o 5 mc, per la raccolta differenziata dei rifiuti. I contenitori sono distribuiti proporzionalmente su tutto il territorio comunale.
- Progetto di raccolta dei rifiuti dei comprensori sciistici (Monterosa ski spa):
Al fine di incentivare anche gli operatori commerciali presenti nel comprensorio sciistico del Monterosa ski spa a differenziare correttamente, è stata consegnata ad ognuno una fornitura di 1.000 sacchi all’anno, di diversa colorazione, per ogni tipologia (vetro, carta, indifferenziato, multimateriale), per un totale di 4.000 sacchi all’anno. I sacchi, una volta pieni, vengono conferiti alla stazione di arrivo del trenino in Loc. Frachey e in loc. Crest e depositati nelle vicinanze degli impianti di risalita vengono trasportati a valle e poi convogliati dalla Ditta Quendoz srl nella stazione intermedia di trasferimento RSU di Ayas.