Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unité des Communes valdôtaines Evançon appartiene a: Regione Autonoma Valle d’Aosta / Région Autonome Vallée d’Aoste (Apre il link in una nuova scheda)

Il lavoro che cambia: come prendersi cura del benessere organizzativo in contesti sempre più longevi

Il lavoro che cambia: come prendersi cura del benessere organizzativo in contesti sempre più longevi

26 novembre 2025 dalle 15:00 alle 17:00

Brusson (Apre il link in una nuova scheda)

Il lavoro che cambia:
come prendersi cura del benessere organizzativo
in contesti sempre più longevi.

26 Novembre 2025 ore 15:00-17:00
Presso il Teatro Splendor di Aosta

Evento realizzato dal COMITATO UNICO DI GARANZIA
Per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere
di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) del Comparto
unico della Valle D'Aosta
Interverranno
Bianca Maria Cavallini Psicologa del lavoro Responsabile 
Scientifica, Consigliera di Amministrazione e Direttrice Operativa
di MINDWORK
ALESSANDRA COLOMBELLI Professoressa  Ordinaria di Strategia
e Imprenditorialità  presso il POLITECNICO DI TORINO

Riservato a tutti i dipendenti e i dirigenti degli
ENTI DEL COMPARTO UNICO REGIONALE.


Tutte le informazioni saranno, altresì, pubblicate sul sito istituzionale della Regione, alla sezione tematica dedicata al CUG.



Costo

Gratuito

Allegati

Contatti

Nome Descrizione
Organizzazione Comitato Unico di Garanzia (CUG)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri