Il sistema di raccolta porta a porta
I Comuni interessati dal sistema del “porta a porta”:
- Arnad, con l’esclusione delle Frazioni Alte (Revire, Machaby, Bonavesse, Vachères, Champgraffion);
- Issogne, con l’esclusione delle Frazioni di Pianfey e Vesey;
- Verrés, con l’esclusione delle Frazioni di La Barmaz, Rovarey e Omens;
- Champdepraz, con l’esclusione delle Frazioni di Gettaz, Crestaz, Covarey, Chevrère, mentre dal 1° luglio 2011 è stato attivato il sistema anche nella frazione di Capoluogo;
- Montjovet, con l’esclusione della Frazione di Champerioux e di tutte le Frazioni della Collina;
- Challand-Saint-Victor, Challand-Saint-Anselme, Brusson, limitatamente ai rifiuti ingombranti per le utenze domestiche (famiglie) e alle tipologie di riferimento, dietro espressa richiesta, per le utenze non domestiche (uffici, negozi, bar, ristoranti, scuole…)
Tipologie di rifiuti raccolti con il sistema “porta a porta”:
- indifferenziati;
- multimateriale;
- vetro;
- carta;
- cartone;
- ingombranti (ritiro gratuito mediante prenotazione telefonica al numero verde 800-778797);
- toner e cartucce, solo ed esclusivamente per le utenze non domestiche (uffici, negozi), (ritiro gratuito mediante prenotazione telefonica al numero verde 800-778797);
- oli vegetali esausti, solo ed esclusivamente per le utenze di ristorazione collettiva, mediante fornitura di cisternette da lt 25, ritiro delle cisternette piene con immediato reintegro con quelle vuote. Manutenzione ordinaria a carico dell’utente, straordinaria a carico della Ditta, compresa la sostituzione in caso di inefficienza (ritiro gratuito mediante prenotazione telefonica al numero verde 800-778797)§;
- rifiuto organico dal 1° luglio 2016.
Le regole del sistema “porta a porta”:
- Sono stati rimossi i cassonetti stradali nei Comuni interessati dal servizio del “porta a porta”;
- Gli operatori della Ditta Quendoz s.r.l. hanno effettuato la distribuzione gratuita a domicilio dei mastelli domestici o cassonetti, in base alla tipologia dell’immobile (casa singola/condominio/attività commerciale);
- I contenitori, una volta riempiti, devono essere esposti su strada pubblica entro le ore 5:00 del giorno di raccolta (o comunque dopo le ore 20:00 della sera precedente), in base al calendario di raccolta “porta a porta”;
- Una volta svuotato, l’utente deve provvedere a ritirare il proprio contenitore.
Modulo di comunicazione smarrimento/danneggiamento eco-tessere e mastelli
