Estoul - Mont Bieteron
escursione Mont Bieteron
À propos
| Prénom | Description |
|---|---|
| Ville | Brusson (Ouvre dans un nouvel onglet) |
| Adresse | Estoul |
| Point de départ | Estoul (1884 mt.) |
| Point d'arrivée | Mont Bieteron (2763 mt.) |
| Longueur | 5.018 m |
| Temps de Voyage | 2h50 |
| Degré de difficulté | EE - Escursionisti Esperti |
| Niveau différence | 881 m |
| Période recommandée | dal 01/06 al 30/09 |
Descrizione del percorso
lasciata l’auto nel parcheggio in loc. Estoul, in comune di Brusson, proseguire sull’ itinerario n. 6 fino al lago Litteran. Da qui, su sentiero a tracce, inizia la risalita della spalla, con bel panorama sull’imbocco della val d’Ayas, fino alla cima del Monte Bieteron.
PANORAMA: il Monte Bieteron domina lo sfondo della Valle d’Ayas nel tratto compreso tra Challand e Arcesaz. Consente un buon colpo d’occhio su una buona parte della Valle d’Aosta – Monte Bianco, Ruitor, Grivola e Monte Emilius. L’escursione può essere limitata al Lago Litteran, situato in una conca a nord della vetta, e dalle acque di color verde chiaro. Pescosità ottima.
lasciata l’auto nel parcheggio in loc. Estoul, in comune di Brusson, proseguire sull’ itinerario n. 6 fino al lago Litteran. Da qui, su sentiero a tracce, inizia la risalita della spalla, con bel panorama sull’imbocco della val d’Ayas, fino alla cima del Monte Bieteron.
PANORAMA: il Monte Bieteron domina lo sfondo della Valle d’Ayas nel tratto compreso tra Challand e Arcesaz. Consente un buon colpo d’occhio su una buona parte della Valle d’Aosta – Monte Bianco, Ruitor, Grivola e Monte Emilius. L’escursione può essere limitata al Lago Litteran, situato in una conca a nord della vetta, e dalle acque di color verde chiaro. Pescosità ottima.