Nuovo sistema di raccolta rifiuti - problematiche

a cura di Comunità montana dell'Evançon

L’UTENZA CONTINUERA’ A PAGARE IL SERVIZIO CON L’APPLICAZIONE DELLA T.A.R.I., INDIPENDENTEMENTE DAI CONFERIMENTI EFFETTUATI E DALLA TIPOLOGIA

In considerazione dell’intensificarsi del fenomeno di abbandono rifiuti sul territorio, frutto
di un’evidente incomprensione del principio “chi inquina paga” promosso con la campagna
informativa del nuovo sistema di raccolta rifiuti avviato nell’autunno 2018, SI PRECISA E
SOTTOLINEA CHE, ATTUALMENTE E FINO ALLA DEFINIZIONE DEL METODO APPLICATIVO
DELLA TARIFFA PUNTUALE L’UTENZA CONTINUERA’ A PAGARE IL SERVIZIO CON
L’APPLICAZIONE DELLA T.A.R.I., INDIPENDENTEMENTE DAI CONFERIMENTI EFFETTUATI E
DALLA TIPOLOGIA DI RIFIUTO CONFERITO.
Nel momento in cui sarà definito e pronto il metodo applicativo della tariffa puntuale sarà
cura del SUB-ATO D provvedere a darne ampia comunicazione, diffusione e spiegazione ai
cittadini.
GETTARE I PROPRI RIFIUTI NEI CESTINI GETTACARTA O PER TERRA NON SIGNIFICA NON
PAGARE INDIVIDUALMENTE IL RIFIUTO ABBANDONATO PERCHE’ I COSTI DI SMALTIMENTO
DI QUEL RIFIUTO INDIFFERENZIATO VERRANNO COMUNQUE ADDEBITATI ALLA
COLLETTIVITA’ IN BASE AI KG. CONFERITI NELLA DISCARICA REGIONALE.
L’ABBANDONO RIFIUTI NON SOLO E’ UN REATO PUNIBILE CON SANZIONI, MA
RAPPRESENTA UN INCREMENTO DEL COSTO PER LA COLLETTIVITA’ SIA IN TERMINI
ECONOMICI, CHE DI IMMAGINE. Vi ricordiamo inoltre che per ogni emergenza sono
disponibili e gratuiti i centri di conferimento e che l’Ufficio subATO RU è a disposizione per
ogni domanda e necessità (info@subatorsu.vda.it – tel 016646541 / 0125929269 int.4

Torna indietro

Questo sito utilizza esclusivamente cookie Cookies di sessione/navigazione di prime parti. Ti invitiamo a visionare l'informativa estesa prima di accettare l'utilizzo dei cookie sul nostro sito Leggi tutto...